Nell'ordinamento giuridico italiano, la disciplina generale del diritto di proprietà è dettata dall'art. 42 della Costituzione e dall'art. 832 del Codice Civile: dal combinato disposto delle norme emerge limpidamente la "pienezza", "assolutezza" ed "esclusività " del diritto.
Stabilisce infatti l'art. 832 c.c.: "Il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico."
Ecco alcune delle specifiche attività - in materia di proprietà ed altri diritti reali - per le quali lo Studio Legale dell'Avv. Giulio Mazzaglia fornisce consulenza ed assistenza legale:
- Azioni legali a difesa del possesso;
- Azioni legali a difesa della proprietà ;
- Azioni legali relative a rapporti tra proprietà confinanti [azioni per il regolamento dei confini, apposizione di termini, immissioni e distanze nelle costruzioni];
- Controversie in materia di usucapione;
- Redazione di contratti di cessione e acquisto di beni immobili.