Nato a Roma il 16 Dicembre 1987 l'Avvocato Giulio Mazzaglia consegue il Diploma di Scuola Superiore presso il Liceo Scientifico "Giovanni Battista Grassi" di Latina nel 2006, con valutazione di 100/100.
Prosegue il suo percorso di studi iscrivendosi alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre" ove si laurea, nel Luglio del 2012, con la valutazione di 110/110 cum Laude.
Nel periodo post lauream, in parallelo con l'inizio della pratica forense, frequenta la "Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali" presso l'Università degli Studi di "Roma Tre" per poi conseguire nel Luglio del 2014, all'esito di un percorso biennale, il relativo Diploma con la valutazione di 100/100.
Dopo essersi iscritto all'Ordine degli Avvocati di Latina quale Praticante con Patrocinio, consegue l'abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - al primo tentativo - nell'Ottobre del 2015 superando brillantemente le prove scritte e quelle orali innanzi alla "Commissione per gli Esami per l'iscrizione all'Albo degli Avvocati" della Corte di Appello di Roma.
Dopo aver intrapreso la libera professione, prosegue il suo percorso di formazione frequentando il Master in "Diritto della crisi delle imprese" presso l'Università "La Sapienza" di Roma ove, nel Gennaio del 2017, consegue il Diploma di Master di II Livello con la valutazione di 110/110 cum Laude.
Avvocato Civilista, nel Giugno del 2016 è stato nominato consulente legale dell'UNAI [Unione Nazionale Amministratori Immobiliari], ovvero di una delle più antiche ed importanti associazioni professionali di categoria che si prefigge di tutelare gli interessi professionali degli amministratori immobiliari di beni stabili in condominio e di beni immobili in mono e multiproprietà .
E' stato autore - assieme al collega Avv. Daniele Marini - della prima procedura di composizione della crisi da Sovraindebitamento approvata dal Tribunale Civile di Latina con Decreto del 13.1.2017 - Giudice Dott. Cina. (Cfr. Sezione Rassegna Stampa).
Nonostante la sua giovane età , ha già partecipato in veste di "relatore" a numerosi Convegni in materia civilistica mettendo in evidenza il suo spirito di abnegazione completa per la professione forense. (Cfr. Sezione Rassegna Stampa).